Casa Tallone nasce come residenza estiva del pittore impressionista Cesare Tallone, attivo nella seconda metà dell’Ottocento. Oggi registrata come Cascina Tallone, la tenuta appartiene alla famiglia Sacchetto dal 1934, conosciuta localmente come “Ti it ses Talün”.
L’avventura vitivinicola inizia nel 2013, con le prime vinificazioni dei fratelli Sacchetto provenienti da quattro filari accanto alla casa, etichettate come Ca’d’Talün. Le spennellate di verde nel logo evocano proprio quei filari, punto di partenza di questa storia familiare.
Questo Nebbiolo del Roero nasce dalle colline sabbiose di Vezza d’Alba e Canale, dove le viti, coltivate in biologico, si arrampicano sui pendii della sinistra Tanaro. Dopo una fermentazione naturale in cemento con lieviti indigeni, il vino affina 12 mesi in legno e un ulteriore anno in bottiglia.
Ideale con antipasti al forno, primi piatti strutturati, carni rosse o bianche, selvaggina e formaggi stagionati, rappresenta un Nebbiolo autentico, elegante e pieno di energia, prodotto in piccole quantità (circa 1.500–1.900 bottiglie l’anno).