La denominazione Erbaluce di Caluso DOCG è riservata ai vini bianchi ottenuti esclusivamente da uve Erbaluce, proposti nelle versioni fermo, spumante, passito e passito riserva. Lo spumante viene prodotto con il metodo classico, che prevede la seconda fermentazione in bottiglia e un affinamento minimo di 15 mesi sui lieviti, mentre i passiti richiedono lunghi tempi di maturazione: almeno 36 mesi per il Passito e 48 mesi per il Passito Riserva.
La zona di produzione comprende 37 comuni tra Ivrea e Caluso, nel cuore del Canavese. Qui l’Erbaluce trova il suo habitat ideale sui terreni morenici, sabbiosi e ricchi di ciottoli, che donano ai vini freschezza, mineralità e un carattere unico, autentica espressione di questo straordinario territorio piemontese.